Regione Prato delle Gere - 28010 Briga Novarese (Novara) Tel. 0322 955731 - 0322 912742 Fax 0322 913690 - C.F. e Partita IVA 00426130035
info@comune.briga-novarese.no.it - briga.novarese@cert.ruparpiemonte.it
![]() |
Festa degli auguri |
Domenica 12 dicembre 2010 ore 14.00 |
![]() |
I.C.I. Aree Edificabili |
In data 2 luglio 2010 è divenuta esecutiva la deliberazione del Consiglio comunale n. 13 di adozione del progetto definitivo del nuovo Piano Regolatore Generale Comunale.
|
![]() |
Biciclando |
domenica 7 NOVEMBRE 2010 |
![]() |
Pinocchio - Un viaggio attraverso il tempo |
Esposizione di numerose e curiose edizioni del famoso romanzo di Collodi. Domenica 24 ottobre 2010 dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Scarica il manifesto
Pinocchio2010.pdf
|
![]() |
1° Concorso Balcone fiorito - Anno 2010 |
Il Comune di Briga Novarese è da tempo impegnato in azioni di miglioramento dell’ambiente e di abbellimento del Comune e, per proseguire il proprio interessamento in tale direzione, ha deciso di partecipare al bando per diventare uno dei "Comuni fioriti d’Italia". L’Amministrazione comunale, convinta che per raggiungere gli obiettivi dei "Comuni fioriti" sia necessario il coinvolgimento e la partecipazione dell’intera comunità, istituisce il concorso denominato "Balconi e finestre in fiore" per promuovere tra i cittadini la cura del verde e l’abbellimento permanente dei balconi e delle finestre con fiori e piante ornamentali. Scarica:
|
![]() |
Fondo nazionale per il sostegno alla locazione |
A chi è rivolto il bando? |
![]() |
Briga rendo omaggio a G.B. Zago Moroso |
Illustre concittadino che ha trasmesso il suo grande affetto per Briga attraverso quadri e poesie. Sabato 26 Giugno 2010
Scarica il manifesto:
Manifesto_Zago_Moroso.pdf
|
![]() |
5 x Mille |
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha realizzato del materiale informativo (manifesti, volantino, pieghevole e locandina che i Comuni potranno personalizzare) per sensibilizzare i cittadini a devolvere a favore delle attività sociali svolte dai Comuni di residenza la quota pari al 5 per mille IRPEF della propria dichiarazione dei redditi. |
![]() |
Nuovi orari Biblioteca |
Scarica i nuovi orari |