Comune di Briga Novarese

Regione Prato delle Gere - 28010 Briga Novarese (Novara) Tel. 0322 955731 - 0322 912742 Fax 0322 913690 - C.F. e Partita IVA 00426130035

info@comune.briga-novarese.no.it - briga.novarese@cert.ruparpiemonte.it

 

Edizione 2007

21 ottobre 2007 – Briga Novarese (NO)

Il ritorno dello ZAN ZAN.

Il Re è tornato, viva il Re. Cominciamo così questo breve resoconto della sesta prova del Trofeo Power Air 2007 organizzata da tutto il gruppo borgomanerese del Registro Storico SWM. Rivedere in buona forma il carissimo Massimo Zanolo vero dominatore di tante manifestazioni del Registro Storico SWM, dopo il brutto incidente di Viverone, è stato sicuramente il piacere più grande in una giornata ancora una volta incantevole. Rivederlo in cima alla classifica di classe e dietro solo un velocissimo Marietta nell’assoluta è stato ancora più bello. Tempo splendido, sole a
riscaldare i primi geli della stagione invernale in arrivo, terreno in perfette condizioni, percorso, come tradizione da queste parti, bello, piacevole, scorrevole a parte un piccolo tappo al primo giro dovuto ad un sentierino in salita dove qualcuno si è un po’…..perso! Prova speciale come al solito bella e divertente.

Parlare di successo per la giornata e gli organizzatori di Briga è sicuramente riduttivo, pensate 130 partecipanti tutti rigorosamente con moto vecchie ad esclusione di una dozzina di giovani pivelli con i loro cinquantini, addirittura 129 classificati, oserei dire tutti soddisfatti, e per finire circa 170 persone con le gambe sotto il tavolo per il tradizionale pranzo dell’Oratorio di Briga ricco delle immancabili prelibatezze a cui ormai da anni ci hanno abituato. Un record in tutti i sensi!

Al termine una ricca premiazione per i piloti che più si sono distinti sul percorso. Che dire ancora, un grazie grande così agli amici di Briga.

Nonostante il numero incredibile di partecipanti, a dimostrazione che la formula non competitiva e goliardica voluta dal Registro Storico SWM, si dimostra essere molto gradita, alle 10 in punto partivano dalla piazza di Briga i primi piloti che percorse poche centinaia di metri di asfalto per uscire dal paese, iniziavano il primo giro che dopo circa una decina di km tutti di stradine e sentieri sottobosco li portava al primo C.O. con abbondante anticipo. Timbrata la tabella via per la prima prova speciale cronometrata, di seguito il secondo giro con la seconda P.S. e poi via ancora per un terzo giro, prima di arrivare al traguardo. L’ottima scelta del percorso e del tracciato della prova speciale da parte degli organizzatori, ha permesso a tutti gli iscritti di potersi esprimere al meglio delle proprie possibilità, vediamo com’è andata.

Classifiche

Classe 3
  1. Mucchietto M.-SWM 125 SD
  2. Frattini-SWM 125 SD
  3. Morpurgo-SWM 125 SD
Classe 4
  1. Boveri-SWM 250 SV
Classe 5
  1. Marelli-SWM 75 MK
  2. Beretta-SWM 50 MK
Classe 6
  1. Barbaglia-SWM 125 RS GS
  2. Ferrari-SWM 125 TF3
  3. Macchi-SWM 125 TF3
Classe 7
  1. Sironi-SWM 175 TF3
  2. Erbea D.-SWM 175 RS GS
  3. Mercatelli–SWM 175 RS GS
Classe 8
  1. Cerutti GL-SWM 250 RS GS
  2. Ferrari-SWM 250 RS GS
  3. Marietta G.-SWM 250 RS GS
Classe 9
  1. Zanolo-SWM 280 TF3
  2. Colombarolli-SWM 347 TF1
  3. Erbea M.-SWM 280 TF1
Classe 10
  1. Paro-Puch 125
  2. Laneri-Ancillotti 125
  3. Agnolotti-Fantic 125
Classe 11
  1. Naldini-Puch 175
  2. Fiore-Puch 280
  3. Cerutti E-KTM 350 GS
Classe 12
  1. Galbiati-Kawasaki 80
Classe 13
  1. Sironi M.-HM 50 CRE
  2. Fiore D-Fantic 50
Classe 20
  1. Marietta G-SWM 175
  2. Mitidieri-Ancillotti 125
  3. Corbeglio-SWM 125

 

SWM - Classifica 2007.pdf

 

SWM - Briga notizie 2007.pdf